di Rocco Bellantone — da Nigrizia Notizie 10 ottobre 2018
Un paese che invecchia, che vede trasferirsi all’estero sempre più giovani, in cui le nascite sono al livello minimo dal 1861 e che ha bisogno di politiche nuove per integrare in modo gli immigrati. È questa la fotografia dell’Italia nel Rapporto 2018 sull’economia dell’immigrazione presentato oggi dalla Fondazione Leone Moressa a Roma, Palazzo Chigi (relatrice del Rapporto, Chiara Tronchin). Continua a leggere
Immigrati, una risorsa su cui investire (estratti)
25 NovSi aggrava la crisi anglofona in Camerun
6 Novil documento – Africa senza pace, n. 2 di Marco Cochi
da Nigrizia Notizie, martedì 24 ottobre 2017
Le proteste della popolazione di lingua inglese in Camerun contro il governo centrale, in corso da un anno, sembrano essere sfuggite di mano al presidente Paul Biya. La sua violenta repressione ha ottenuto solo il rafforzamento delle istanze secessioniste delle due regioni occidentali. La situazione è al limite dello scontro armato, ma può rientrare con il dialogo e immediate concessioni autonomiste. Continua a leggere
Africa senza pace n. 1 / Rwanda, tortura e impunità
16 OttIl documento 16-10-2017
Pubblichiamo qui il primo di una serie di documenti che parlano dei massacri e le violazioni dei diritti umani che si svolgono oggi in Africa. Dedichiamo questi documenti a chi ritiene che i profughi che arrivano in Europa da paesi non ufficialmente in stato di guerra non abbiano diritto all’accoglienza.
Rwanda, tortura e impunità Continua a leggere
Un secolo all’insegna dell’Africa
10 Ottil documento 10/10/2016 di Vincenzo Giardina
In un incontro a Roma si è discusso del ruolo di primo piano che il continente giocherà nei prossimi decenni. Dinamismo economico e vertiginosa crescita demografica stanno portando i paesi subsahariani alla ribalta sul piano internazionale. Restano tuttavia da risolvere grosse sfide in termini di sviluppo socialmente ed ecologicamente sostenibile.
Continua a leggere