di Paolo Pini * [Documenti]
La Legge delega di Stabilità 2014-2016 (nel seguito LS), predisposta dal governo Letta ed inviata alla Commissione Europea e quindi al Parlamento italiano, è volta al rispetto dei vincoli europei, previsti dal Patto di Stabilità e Crescita, mentre propone ben poche azioni affinché il nostro Paese possa intercettare nel 2014 la flebile ripresa in ambito europeo ed immettersi nel triennio 2014-2016 su un percorso di crescita. La LS è il risultato dei veti incrociati dei partiti che sostengono il governo e che lo portano a rinviare decisioni importanti o ad assumerne di sbagliate. Continua a leggere