di Cosimo Quarta
I recenti studi sulle crisi economiche degli ultimi decenni, da un lato, individuano e analizzano le diverse cause mediate e immediate delle crisi, dall’altro, raramente le affrontano in termini di «sistema», per risolvere alle radici il problema.
Tra le cause generali, cioè sistemiche, qui mi preme affrontare l’ideologia dello sviluppo. L’attuale modello di sviluppo si è trasformato in ideologia, poiché implica un continuo aumento dei consumi. Infatti in ogni periodo di crisi, tra le misure adottate dai governi troviamo, in primis, quelle per stimolare i consumi. Ma un sistema economico che per non entrare in crisi ha bisogno di produrre e di consumare sempre di più è destinato, prima o poi, al fallimento. A mettere in evidenza i limiti di questo modello economico non è più soltanto il «vecchio» Marx, ma anche non pochi studiosi del nostro tempo. Continua a leggere →
0.000000
0.000000
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:Club di Roma, consumismo, Cosimo Quarta, ideologia dello sviluppo, limiti dello sviluppo, Mit, sobrietà